La I edizione del premio di tesi di storia del design “Vanni Pasca” / AIS/Design si è conclusa con tre vincitori. Annunciamo con gioia i loro nomi e le motivazioni della Commissione composta da Elisabetta Trincherini (Direttivo AIS/Design; Università degli studi di Ferrara), Raimonda Riccini (past president AIS/Design; Università Iuav di Venezia), Giampiero Bosoni (AIS/Design…
Autore: direttivoAIS
Mostre Luglio 2023 / Segnalazioni
Segnaliamo le mostre in apertura o aperte in Italia relative alla storia del design e della moda.
CfP / Journal vs Magazine / Progetto grafico AIAP
Segnaliamo la call del numero speciale (n. 40) di Progetto grafico dal titolo “Journal vs Magazine”. Partendo da una riflessione relativa al futuro stesso della rivista internazionale di grafica edita da AIAP, e da una riflessione sull’evoluzione che i formati editoriali hanno subito in particolare negli ultimi due decenni, dalle implicazioni che i cambiamenti tecnologici…
Bando / Ricerca Roberto Pieracini Olivetti
Segnaliamo il bando dell’Associazione Archivio Storico Olivetti per un progetto di ricerca e studio da affidare a un candidato selezionato, in collaborazione con la famiglia di Roberto Pieracini, l’ISIA di Urbino e l’AIAP di Milano.Il Progetto di ricerca ha per oggetto lo studio dell’archivio del grafico Roberto Pieracini (1942-2018) presente presso l’Associazione Archivio Storico Olivetti a Ivrea e…
CfP / ZoneModa / Fashion and History: How Fashion Has Written History
Segnaliamo la call per il fascicolo del journal ZoneModa dedicato al tema “Fashion and History: How Fashion Has Written History”. A partire dalla relazione costante fra fashion studies e studi storici, che spesso ha portato a indagare e illuminare aspetti trascurati della storia sociale, culturale, politica, di genere, la call punta a raccogliere contributi per…
Dentro le storie del design / Mostre che viaggiano: traduzioni espositive
Lunedì 22 maggio online, alle ore 17, il nuovo appuntamento di “Dentro le storie del design”, è dedicato al tema delle “Mostre che viaggiano: traduzioni espositive”. Andrea Foffa e Marta Franceschini, storici del design e della moda, proporranno, a partire dalle loro esperienze, una riflessione sulla “traduzione” della ricerca storica per mostre ed esposizioni dedicate…
Vanni Pasca e la storia del design / 23 maggio
Segnaliamo la giornata di studi “Vanni Pasca e la storia del design” patrocinata da AIS/Design che si svolgerà il prossimo 23 maggio, dalle 10 alle 18:30, a Palermo presso la sala delle Capriate, e online/streaming. La giornata dedicata a Vanni Pasca, professore ordinario di Disegno Industriale presso l’Università degli studi di Palermo, socio fondatore e…
CfP / Mostre: arte, design, tecnica 1951-1992
Segnaliamo la call “Mostre: arte, design, tecnica 1951-1992: La multiscalarità del progetto di allestimento” per il prossimo numero di “Opus Incertum”. Curato da Orietta Lanzarini e Davide Turrini il prossimo fascicolo (2024) della rivista del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze è dedicato “all’allestimento temporaneo (esposizioni, rassegne e fiere in un periodo compreso tra il…
Jan Tschichold’s The New Typography / Conference
Segnaliamo la conferenza internazionale “Jan Tschichold’s The New Typography: Its Roots and Impact on National Scenes” che si tiene il prossimo 26 aprile a ECAL, Losanna. La conferenza mira a offrire una migliore comprensione del contesto e impatto culturale di Die Neue Typographie di Tschichold e del movimento della “nuova tipografia” sviluppatosi da tale opera. Studiosi internazionali nei campi della…
AIS/Design Journal #17
È online il n. 17 di AIS/Design Journal: Storia e Ricerche. Curato dai direttori della rivista, Giampiero Bosoni, Elena Dellapiana e Jeffrey Schnapp, il fascicolo miscellaneo, su invito, raccoglie sotto il cappello delle “Fenomenologie del design” saggi che, a partire da robuste basi archivistiche di natura diversa, si agglutinano intorno ai fenomeni che compongono la definizione…
Mostre Aprile 2023 / Segnalazioni
Segnaliamo le mostre in apertura o aperte in Italia relative alla storia del design e della moda.
CfP / Vico Magistretti. Between Milano and the world
È aperta la call per la conferenza internazionale “Vico Magistretti. Between Milano and the World” che, a cura di Nina Bassoli, Gabriele Neri, Marco Sammicheli e organizzata da Fondazione Magistretti e Triennale Milano, si terrà il prossimo 5 ottobre 2023. Obiettivo della conferenza è stimolare nuovi studi per aggiornare gli orizzonti della ricerca relativi alla…