AIS/Design Journal #18

È online il n. 18 di AIS/Design Journal: Storia e Ricerche. Curato da Fulvio Irace il fascicolo è interamente dedicato alla mostra “Italy: the New Domestic Landscape” ideata e curata da Emilio Ambasz e tenutasi al MoMA di New York nel 1972, e punta a fornire nuovi punti di vista e nuovi documenti sulle origini e…


CfP AIS/Design Journal #20: Semiotica e design. Storie, idee, prospettive

È aperta la call for papers per il fascicolo 20 di AIS/Design Journal. Questo numero, a cura di Dario Mangano e Ilaria Ventura Bordenca, intende esplorare i rapporti intercorsi, in una dimensione storica, tra design e semiotica.Gli approcci dei contributi possono essere di duplice natura: da una parte l’esplorazione della dimensione dello Strutturalismo e delle sue connessioni…


Altre notizie

Verso il VI Convegno AIS/Design

Il 24 e 25 novembre 2023, presso il Campus Bovisa-Durando del Politecnico di Milano, si svolgerà il VI Convegno Internazionale dell’Associazione Italiana Storici del Design (AIS/Design), dal titolo Alle radici del design espanso. Quali futuri per la storia del design? Durante i due giorni si discuterà del futuro degli studi storici e dell’insegnamento della storia…

AWDA, Aiap Women in Design Award

Si tiene venerdì 10 novembre alle ore 18.00, presso Triennale Milano, la cerimonia di premiazione della quinta edizione di AWDA, Aiap Women in Design Award. Il premio biennale internazionale – patrocinato anche da AIS/Design – è rivolto alle designer della comunicazione visiva, e ha l’obiettivo di ricercare linguaggi, poetiche e approcci differenti al progetto grafico oltre…

CfP: Giovanni Klaus Koenig nella cultura progettuale del Novecento

Segnaliamo la call for papers del convegno “Giovanni Klaus Koenig nella cultura progettuale del Novecento” che si terrà nei giorni 4-5 luglio 2024 a Firenze. In occasione del centenario dalla nascita di Koenig (1924-1989), il convegno curato da Lorenzo Ciccarelli, Lorenzo Mingardi, Isabella Patti (Università degli Studi di Firenze) mira a discutere la figura e…

For the Sake of Creative Freedom: Graphic Design for the Cultural Sector

Il giorno 1° dicembre 2023 si terrà a Berna, presso la Bern Academy of the Arts HKB, la giornata di ricerca internazionale “For the Sake of Creative Freedom: Graphic Design for the Cultural Sector”. Aperta a ricercatori, designer, curatori, esperti e student, la giornata di scambio curata da Chiara Barbieri, Jonas Berthod, Davide Fornari, Miriam…

Andrea Branzi (1938-2023), in memoria

AIS/Design esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Andrea Branzi, architetto e designer che ha praticato con intensità la scrittura e la narrazione storica come azione progettuale. A partire dalla fine degli anni settanta, con il catalogo della mostra Il Design Italiano degli Anni ’50 e successivamente con La casa calda (1984), fino alla…

CfP: 2024 CHORD online seminars

Segnaliamo la call del Centre for the History of Retailing and Distribution (CHORD) della University of Wolverhampton per il ciclo di seminari online 2024 dedicati alla storia del retail e della distribuzione. Curato dalla storica Laura Ugolini dello stesso ateneo, questo ciclo è aperto a storie e contributi relativi a ogni periodo o area geografica.…

Carica altre news