Vincitori
Tesi di laurea magistrale:
– Daniela Bigon, La grafica di Pellizzari. 1901–1971, relatrice: Fiorella Bulegato, correlatore: Dario Scodeller. Corso di laurea magistrale in Design del prodotto e della comunicazione visiva, curriculum comunicazioni visive e multimediali, Università Iuav di Venezia, a.a. 2022/2023.
motivazione: per la originalità e rilevanza del tema, per il rigore nell’applicazione del metodo storico, con particolare riferimento allo studio e al trattamento delle fonti primarie, per l’articolazione dei contenuti e la qualità della esposizione. La ricostruzione del lavoro di progettazione visiva dell’imprenditore Antonio Pellizzari – vicepresidente dell’omonima azienda elettromeccanica di Arzignano (Vicenza) – è fondata su una eccellente indagine storica, rimarchevole per l’ampiezza delle ricerche d’archivio, per il recupero di un patrimonio di fonti disperso, per l’integrazione di fonti orali, infine per la discussione critica della vicenda esaminata nel più ampio contesto della storia del design, della industria e della società.
Tesi di dottorato:
– Andrea Vendetti, Caratteri di legno in Italia. Mappatura, catalogazione e digitalizzazione dei campionari tipografici come strumento di ricerca per la storia della grafica, relatore: Carlo Martino. Dottorato in Design del prodotto, Università degli Studi di Roma La Sapienza. Ciclo 34° di dottorato.
motivazione: Per la originalità del tema, per la centralità data allo studio delle fonti primarie, per il valore metodologico e la generale coerenza dell’indagine svolta. La ricerca, incentrata sui campionari di caratteri mobili in legno prodotti in Italia, indaga materiali d’archivio e tecnologie del passato spesso trascurati ed è completata da un importante lavoro di digitalizzazione e catalogazione. La tesi si contraddistingue per il contributo originale agli studi sulla tipografia italiana e per l’impostazione sperimentale della ricerca che ne fanno uno strumento utile per futuri studi.
Commissione: Elisabetta Trincherini (Direttivo AIS/Design; Università degli studi di Ferrara); Alessandro Colizzi (Politecnico di Milano); Ali Filippini (vicepresidente AIS/Design); Daniela Piscitelli (Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli).
Regolamento del premio: https://www.aisdesign.org/v2/premio-tesi-storia-design-pasca/