È aperta la call for papers del prossimo simposio del Nordic Forum for Design History Many Places, Many Design Histories che si terrà nei giorni 6-8 maggio 2026 presso l’Umeå Institute of Design, Umeå University, Svezia. Curato da Maria Göransdotter (Umeå University), Elin Manker (Umeå University) e Christina Zetterlund (Linnaeus University) il simposio intende riflettere sulla espansione della comprensione del design e su come questa si riflette nella ricerca, scrittura ed esposizione della storia del design. In particolare, con l’obiettivo di offrire punti di osservazione alternativi alle prospettive convenzionali del “design nordico”, la call sollecita l’invio di contributi che evitino le opposizioni binarie che a lungo hanno costituito il leitmotiv della storia del design – design/artigianato, urbano/rurale, centro/periferia, industriale/fatto a mano, moderno/tradizionale – e che indaghino una varietà di storie, geografie e pratiche nordiche costruite a partire da luoghi diversi, con materiali multipli e attraverso prospettive interdisciplinari.
Scadenza (abstract): 30 settembre 2025.
Maggiori informazioni: https://www.sdu.dk/en/om-sdu/institutter-centre/idmu/samarbejde/nordisk-forum-for-designhistorie/kommende-arrangementer