Letizia Bollini, Giampiero Bosoni, Marinella Ferrara, Francesco E. Guida, Chiara Lecce (a cura di), Alle Radici del Design Espanso. Quali futuri per la Storia del Design?, Atti del VI Convegno AIS/Design (Politecnico di Milano, 24-25 novembre 2023), Napoli: Cratèra Edizioni. ISBN 9791280884251. / Letizia Bollini, Giampiero Bosoni, Marinella Ferrara, Francesco E. Guida, Chiara Lecce (Eds.), “At the Roots of Expanded Design. What Futures for Design History?,” Proceedings of the 6th AIS/Design Conference (Politecnico di Milano, November 24-25, 2023), Naples: Cratèra Edizioni. ISBN 9791280884251.
Il volume raccoglie i contributi di numerosi studiosi, italiani e internazionali, che si sono confrontati con la complessità del tema del “Design Espanso”, esplorato attraverso due principali linee di ricerca: le “Nuove Storie” e “La Didattica della Storia del Design”. Gli atti includono anche gli interventi della sessione speciale dedicata a Vanni Pasca, comprendente la pubblicazione delle tre tesi vincitrici della prima edizione del premio a lui intitolato. / The volume brings together contributions from numerous Italian and international scholars who have tackled the complexity of the theme of “Expanded Design,” explored through two main research strands: “New Histories” and “The Teaching of Design History.” The proceedings also feature the papers of the special panel dedicated to Vanni Pasca – the first president of AIS/Design –, including those of the three scholars awarded in the first edition of the prize named after him.
Seguendo il formato adottato durante il convegno – e con l’intento di promuovere un dialogo internazionale e pluralistico – contenuti della pubblicazione sono in italiano e inglese. / In line with the format of the conference – and with the aim of promoting an international and pluralistic dialogue – the contents of the publication are in Italian and English.
Con testi di / Texts by:
Paola Antonelli (MoMA of New York), Leah Armstrong (University of Applied Arts, Vienna), Ory Bartal (Bezalel Academy of Arts and Design), Alberto Bassi (Università Iuav di Venezia), Beatrice Bianco, Letizia Bollini (Libera Università di Bolzano), Giampiero Bosoni (Politecnico di Milano), Barbara Camocini (Politecnico di Milano), Bruna Carmona Bonifácio (Universidade Federal do Paranà), Rossana Carullo (Politecnico di Bari), Rosa Chiesa (Università Iuav di Venezia), Luisa Chimenz (Università di Genova), Graziella Leyla Ciagà (Politecnico di Milano), Giovanni Maria Conti (Politecnico di Milano), Vincenzo Cristallo (Politecnico di Bari), Laura Daglio (Politecnico di Milano), Maddalena Dalla Mura (Università Iuav di Venezia), Ronaldo de Oliveira Corrêa (Universidade Federal do Paranà), Umberto de Paolis, Alessandro Deserti (Politecnico di Milano), Annalisa Dominoni (Politecnico di Milano), Raissa D’Uffizzi (Università degli Studi di Roma La Sapienza), Andrea Facchetti (Libera Università di Bolzano), Kjetil Fallan (University of Oslo), Maria Teresa Feraboli (Politecnico di Milano), Marinella Ferrara (Politecnico di Milano), Michele Galluzzo (Libera Università di Bolzano), Francesco E. Guida (Politecnico di Milano), Luciana Gunetti (Politecnico di Milano), Mark Ian Jones (University of New South Wales), Francesca La Rocca (Università della Campania Luigi Vanvitelli), Antonio Labalestra (Politecnico di Bari), Grace Lees-Maffei (University of Hertfordshire), Chiara Lecce (Politecnico di Milano), Fabiana Marotta (Università degli Studi di Napoli Federico II), Walter Mattana (Politecnico di Milano), Marzia Mortati (Politecnico di Milano), Pietro Nunziante (Università degli Studi di Napoli Federico II), Marina Parente (Politecnico di Milano), Monica Pastore (Politecnico di Bari), Isabella Patti (Università degli Studi di Firenze), Ludovica Polo (Università IUAV di Venezia), James Postell (Politecnico di Milano), Paola Proverbio (Università Cattolica del Sacro Cuore), Emanuele Quinz (Université Paris 8 Vincennes-Saint Denis), Linda Raffaeli, Raimonda Riccini (Università Iuav di Venezia), Dina Riccò (Politecnico di Milano), Ramon Rispoli (Università degli Studi di Napoli Federico II), Catharine Rossi (University for the Creative Arts Canterbury), Lucia Savi (The Design Museum, London), Jana Scholze (Kingston University), Simona Secondi (Politecnico di Milano), Silvia Sfligiotti (ISIA Urbino), Penny Sparke (Kingston University), Deepika Srivastava (National Institute of Design, Ahmedabad), Federica Vacca (Politecnico di Milano), Claudia Vagnoni.
Scarica gli atti / Download: