È ancora aperta la call per il simposio ICOM-DESIGN dal titolo “Design Collection Displays Reassessed” che si terrà a Oslo presso il National Museum of Art, Architecture and Design, nei giorni 28-30 ottobre 2025, con un post-simposio fino al 1° novembre. Curato da Denise Hagströmer, il simposio mette al centro la discussione degli allestimenti delle…
Anno: 2025
Daniela Bigon, “La grafica di Pellizzari. 1901–1971” / tesi premiata 2025
Daniela Bigon, La grafica di Pellizzari. 1901–1971, relatrice: Fiorella Bulegato, correlatore: Dario Scodeller. Corso di laurea magistrale in Design del prodotto e della comunicazione visiva, curriculum comunicazioni visive e multimediali, Università Iuav di Venezia, a.a. 2022/2023. tesi di laurea magistrale, premiata II edizione, 2025 > leggi la motivazione AbstractTra il 1949 e il 1952 Antonio Pellizzari,…
Andrea Vendetti, “Caratteri di legno in Italia…” / tesi premiata 2025
Andrea Vendetti, Caratteri di legno in Italia. Mappatura, catalogazione e digitalizzazione dei campionari tipografici come strumento di ricerca per la storia della grafica, relatore: Carlo Martino. Dottorato in Design del prodotto, Università degli Studi di Roma La Sapienza. Ciclo 34° di dottorato. tesi di dottorato, premiata II edizione, 2025 > leggi la motivazione AbstractLa ricerca…
Vincitori II edizione premio tesi Vanni Pasca
La II edizione del premio di tesi di storia del design “Vanni Pasca” / AIS/Design si è conclusa con due vincitori. Annunciamo con gioia i loro nomi e le motivazioni della Commissione composta da Elisabetta Trincherini (Direttivo AIS/Design), Alessandro Colizzi (Politecnico di Milano), Ali Filippini (vicepresidente AIS/Design), Daniela Piscitelli (Università degli studi della Campania Luigi…
CfP / ISIA Journal of Design
È aperta la call for papers di “ISIA Journal of Design” rivista diamond open access e peer-reviewed pubblicata da ISIA Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Firenze in collaborazione con ISIA Roma, ISIA Faenza, ISIA Urbino e ISIA Pescara. La rivista, nata con l’obiettivo di promuovere la ricerca nel design da una prospettiva practice…
CfP: Many Places, Many Design Histories
È aperta la call for papers del prossimo simposio del Nordic Forum for Design History Many Places, Many Design Histories che si terrà nei giorni 6-8 maggio 2026 presso l’Umeå Institute of Design, Umeå University, Svezia. Curato da Maria Göransdotter (Umeå University), Elin Manker (Umeå University) e Christina Zetterlund (Linnaeus University) il simposio intende riflettere…
Mostre e archivi / giugno-settembre 2025 / Segnalazioni
Segnaliamo le mostre in apertura o aperte in Italia relative alla storia del design e della moda.
Proroga CfP Design and Fashion Design: A Chromatic History
È prorogata la call for papers per il numero speciale della rivista accademica “Cultura e Scienza del Colore – Color Culture and Science” dedicato al tema “Design and Fashion Design: A Chromatic History”. Curato da Raimonda Riccini, il fascicolo mira a raccogliere contributi che indaghino e discutano la relazione multiforme tra design e colore nel…
Dialoghi sul baricentro: incontri online
Siamo lieti di annunciare il primo ciclo di incontri online Dialoghi sul baricentro del design che si concentrerà su tre categorie: “idee”, “relazioni” e “impatti”. Per ogni incontro sono previsti due o tre interventi, della durata di 10-15 minuti, a cui farà seguito una discussione con il pubblico. La partecipazione è aperta. Per ricevere il…
Atti del VI Convegno AIS/Design
Sono disponibili gli atti VI convegno AIS/Design Alle radici del design espanso: quali futuri per la storia del design? (2023). A cura di Letizia Bollini, Giampiero Bosoni, Marinella Ferrara, Francesco E. Guida, Chiara Lecce, gli atti sono pubblicati dall’Associazione AIS/Design e da Cratèra (2024) e accessibili online.
CfP: The new typography in French-speaking scenes
È aperta la call for papers per il simposio “The new typography in French-speaking scenes: impacts and resistances” che si terrà i giorni 21-23 gennaio 2026 a Parigi presso l’Institut National d’Histoire de l’Art e il Centre Culturel Suisse. A cura di Catherine de Smet (Université Paris 8, UR AIAC) e Davide Fornari (ECAL/University of…
CfP / Design Issues: Tangible Archives
È aperta la call for papers per il numero speciale di “Design Issues” dedicato ai “Tangible Archives”. Curato da Jessica Kelly, Gina Pierce e Sue Breakell, il fascicolo intende esplorare la relazione tra design e archivi, utilizzando la lente della tangibilità – inteso come gli aspetti fisici e realizzati che permettono di esplorare il ruolo…