News
Warning: Parameter 2 to qtranxf_postsFilter() expected to be a reference, value given in /web/htdocs/www.aisdesign.org/home/aisd/wp-includes/class-wp-hook.php on line 286
- Identità Olivetti: Spazi e linguaggi (1933-1983) Convegno internazionale di studi
- VV100. A come architettura Vittoriano Viganò: una retrospettiva
- BAUHAUS (1919-1933) Storia, pedagogia, avanguardie
- Proroga Abstract AIS/Design Storia e Ricerche #13 “Social Design. Design e bene comune”
- COSTRUIRE L’ABITARE CONTEMPORANEO. NUOVI TEMI E METODI DEL PROGETTO
- La cucina. Storia culturale di un luogo domestico
- Programma IV Convegno AIS/Design “Italia: Design, politica e democrazia nel XX secolo”
- Spazi Eloquenti. CASE | ATELIER | STUDI DEL FABER. FRA SISTEMA E VALORIZZAZIONE
- AIS/Design. Storia e Ricerche – n.13
- Storia, scuola e politica in Italia nel XXI secolo. Aspettando il convegno AIS/Design (Torino, 28-29 giugno 2019) Italia. Design, politica e democrazia nel XX secolo
ID:
Lettere sulla storia del design
Sul sito AIS/Design è presente un interessante scambio di lettere sulla storia del design con interventi dei maggiori studiosi internazionali di design: Tevfik Balcioğlu, Anna Calvera, Clive Dilnot, Kjetil Fallan, Carma Gorman, Grace Lees-Maffei, Victor Margolin.
La discussione, avviata da Vanni Pasca e aperta ai contributi esterni, approfondisce i temi legati all’insegnamento della Storia del design, del suo ruolo e dei metodi di insegnamento nelle scuole.
Leggi subito