News
Warning: Parameter 2 to qtranxf_postsFilter() expected to be a reference, value given in /web/htdocs/www.aisdesign.org/home/aisd/wp-includes/class-wp-hook.php on line 286
- Identità Olivetti: Spazi e linguaggi (1933-1983) Convegno internazionale di studi
- VV100. A come architettura Vittoriano Viganò: una retrospettiva
- BAUHAUS (1919-1933) Storia, pedagogia, avanguardie
- Proroga Abstract AIS/Design Storia e Ricerche #13 “Social Design. Design e bene comune”
- COSTRUIRE L’ABITARE CONTEMPORANEO. NUOVI TEMI E METODI DEL PROGETTO
- La cucina. Storia culturale di un luogo domestico
- Programma IV Convegno AIS/Design “Italia: Design, politica e democrazia nel XX secolo”
- Spazi Eloquenti. CASE | ATELIER | STUDI DEL FABER. FRA SISTEMA E VALORIZZAZIONE
- AIS/Design. Storia e Ricerche – n.13
- Storia, scuola e politica in Italia nel XXI secolo. Aspettando il convegno AIS/Design (Torino, 28-29 giugno 2019) Italia. Design, politica e democrazia nel XX secolo
ID:
A/B/D/ Angelica e Bradamante: le Donne del Design fra storia, ricerca e professione
Lunedì 30 Novembre
Fondazione Isec, Sesto San Giovanni
A/I/S/Design con AIAP / AWDA – DcomeDesign – Design della Comunicazione per le Culture di Genere organizza il seminario:
A/B/D/ Angelica e Bradamante: le Donne del Design fra storia, ricerca e professione
10.00
Introduzione
Raimonda Riccini
Presentazione partner
Luciana Gunetti x Cinzia Ferrara e Daniela Piscitelli; Anty Pansera; Valeria Bucchetti
10.30
Presentazione progetti in corso
11.00
Sessioni parallele:
A. Le designer e le altre
Anty Pansera (DcomeDesign) coordinamento, con Mariateresa Chirico Maria Chiara Salvanelli; Serena Carbone; Rosa Chiesa, Paola Proverbio (Politecnico di Milano, Design); Cinzia Pagni (Politecnico di Milano, Design); Francesca Pirozzi; Marinella Ferrara (Politecnico di Milano, Design); Teresita Scalco (Università Iuav di Venezia, Archivio progetti); Elena Della Piana (Politecnico di Torino, Design); Emilia Garda, Caterina Franchini (MoMoWo); Laura Cara; Chiara Crea (TRE+design).
B. Azioni e Rappresentazioni
Valeria Bucchetti (Politecnico di Milano) coordinamento Cristina Demaria (Università di Bologna, Semiotica); Claudia Padovani (Università di Padova, Sociologia); Arianna Mainardi (Milano Bicocca, Sociologia e Ricerca Sociale); Francesca De Vecchi (Università Vita-Salute San Raffaele, Facoltà di Filosofia); Elena Caratti (Politecnico di Milano, Design); Marta Reina (Politecnico di Milano, Design); Silvia Pizzocaro (Politecnico di Milano, Design); Rossana Carullo (Politecnico di Bari, Design).
13.30
Pausa pranzo
14.30
Sessioni tematiche:
D. Le professioniste
Luciana Gunetti (Politecnico di Milano, Archivi Storici) coordinamento Francesco Guida (Donne grafiche dall’archivio AIAP); Paola Lenarduzzi (Studio Paola); Giulia Scalera (PhD Design e Innovazione); Valentina Ascione (Studio grafico Mosne); Ginette Caron (Ginette Caron Communication design); Angelika Burtscher (Studio Lupo & Burtscher); Roberta Manzotti (Rossodigrana).
16.30
Report delle sessioni e proposte per il convegno AIS 2016 e per iniziative congiunte
Conclusioni
Raimonda Riccini
Fondazione Isec
Largo La Marmora 17
20099 Sesto San Giovanni (MI)
Te. 02.22476745 info@fondazioneisec.it
Raimonda Riccini
3495929370 / raimonda@iuav.it