Biblioteca
In questa sezione viene presentata una mappatura delle pubblicazioni di storia del design apparse in Italia dal 1990 al 2010. Il termine storia del design è qui inteso nella sua accezione più ampia: si includono quindi le storie del disegno industriale, del design della comunicazione visiva, le biografie, le storie aziendali ecc.
Dopo gli anni settanta e ottanta, in cui sono apparse storie generali come quelle di Tomás Maldonado, Vittorio Gregotti, Renato De Fusco, Enrico Castelnuovo (l'edizione italiana del volume di John Heskett é soltanto del 1990), le storie di sintesi tendono a scomparire nè vengono più tradotte storie di autori stranieri (es. Jocelyn de Noblet o Raymond Guidot) nonostante l'attivazione di corsi di laurea e facoltà del design con il conseguente aumento della domanda di strumenti storico-critici.
La scelta delle date esprime dunque l'intenzione di registrare ciò che é stato pubblicato negli ultimi venti'anni, al fine di permettere, anche con successive ripartizioni, di far emergere le principali linee di ricerca storica in atto.
Chiunque voglia contribuire alla definizione di queste bibliografie, anche in vista del futuro Convegno, può segnalare nuovi testi da inserire, fornire suggerimenti o proporre correzioni, scrivendo alla mail: info@aisdesign.it
Momentaneamente le bibliografie sono in fase di caricamento potete scaricare le versioni complete in forma di .pdf, o consultare direttamente le voci finora disponibili.
Comunicazione Visiva
a cura di Fiorella Bulegato, Rosa Chiesa, Monica Pastore, Pier Paolo Peruccio e Carlo Vinti
Disegno Industriale
a cura di Maddalena Dalla Mura, Ali Filippini e Paola Proverbio
Caricamento e cura digitale sono di Giulia Ciliberto e Daniele Savasta
autore / curatore | titolo | editore | data |
---|---|---|---|
Aldo Colonnetti, Dan Sherer | Franco Albini & Franca Helg Design | Fragile | 1 gennaio 2009 |
Beppe Finessi | Alessandro Mendini | Corraini | |
Beppe Finessi, Marco Meneguzzo, Toyo Ito | Angelo Mangiarotti: Scolpire/Costruire | Corraini | |
Giulio Iacchetti, Silvana Annichiarico | Oggetti disobbedienti | Electa | |
Federico Bucci, Giampiero Bosoni | Franco Albini 1. I musei e gli allestimenti 2. Il design e gli interni | Electa | |
Marco Romanelli | Lorenzo Damiani | Electa | |
Giovanna Calvenzi, Salvatore Gregorietti | Ballo + Ballo. Il linguaggio dell’oggetto attraverso le fotografie di Aldo Ballo e Marirosa Toscani Ballo | Silvana editoriale | |
Decio G. R. Carugati | Giovanni Zuccon | Silvana editoriale | |
Beppe Finessi, Joe Velluto | Useless is more | Corraini | |
Fabio Verdelli | Dodo Arslan | Electa | |
Mariuccia Casadio | Fornasetti 1. L’artista alchimista 2. La bottega fantastica | Electa | |
AA.VV. | Il Fiore di Novembre | Electa | |
AA.VV. | Magnificenza e progetto. 500 anni di grandi mobili italiani a confronto | Skira | |
Andrea Branzi | Design Interview: Andrea Branzi | Corraini, Museo Alessi | 1 gennaio 2008 |
Decio G. R. Carugati | Pagani e Perversi | Silvana editoriale | |
Angelo Cortesi | L’uomo che credeva nel design | Maggioli Editore | |
Beppe Finessi, Enrico Fagone, Giacinto Di Pietrantonio | Pio Manzù. Quando il mondo era moderno | Electa | |
Ettore Sottsass | Design Interview: Ettore Sottsass | Corraini, Museo Alessi | |
Alba Cappellieri | Ron Arad | Mondadori Arte | |
Alessandro Mendini | Design Interview: Alessandro Mendini | Corraini, Museo Alessi | |
Achille Castiglioni | Design Interview: Achille Castiglioni | Corraini, Museo Alessi | |
Matteo Vercelloni | Breve storia del design italiano | Carocci | |
Giampiero Bosoni | Design italiano | ||
Richard Sapper | Design Interview: Richard Sapper | Corraini, Museo Alessi | |
Roberto Borghi | Andrea Branzi. Oggetti e territori | Silvana editoriale | |
Anty Pansera | Antonia Campi. Creatività, forma e funzione | Silvana editoriale | |
Cristina Morozzi | Stefano Giovannoni | Mondadori Arte | |
Renato De Fusco | Made in Italy. Storia del design italiano | Laterza | |
Beatrice Mascellani, Marco Minuz | Ettore Sottsass: vorrei sapere perché | Electa | 1 gennaio 2007 |
Associazione Seriatese Arti Visive | Lodovico Acerbis designer: una meravigliosa avventura nel design 1971-2006 | Associazione Seriatese Arti Visive | |
Decio G. R. Carugati | Tommaso Spadolini | Silvana editoriale | |
Giampiero Bosoni | Il Modo Italiano. Design e avanguardia nel XX secolo | Skira | |
AA.VV. | Camera con vista. Arte e interni in Italia 1900-2000 | Skira | |
Francesca Picchi, Giulio Castelli, Paola Antonelli | La fabbrica del design. Conversazioni con i protagonisti del design italiano | Skira | |
Gianfranco Farioli, Veronica Voltolina | Carla Venosta. 30 progetti di disegno industriale italiano | Electa | |
Alba Cappellieri | Antonio Citterio. Architettura e design | Skira | |
Beppe Finessi, Marco Meneguzzo | Bruno Munari | Silvana editoriale | |
Chiara Carrer, Marcello Ziliani | Ziliani: architetto Marcello | Corraini | |
Mario Mastropietro | Dal sogno al segno: l’exhibition design secondo Carlo Malerba | Lybra Immagine | |
AA.VV. | Carlo Mollino. Arabesques | Electa | 1 gennaio 2006 |
Ermanno Guida | Roberto Mango. Progetti, realizzazioni, ricerche | Electa | |
Virginio Briatore | Gabriele Pezzini | Logos | |
Frida Doveil | Aldo Cibic | Abitare Segesta | 1 gennaio 2005 |
Aldo Colonnetti | Massimo Iosa Ghini. Da designer ad architetto | Editrice Compositori | |
Gabriele Cappellato | Voglio batterti, Robin Day. Indagine sul processo evolutivo delle sedie di Riccardo Blumer | Editrice Compositori | |
Domitilla Dardi | Il design di Alberto Meda. Una concreta leggerezza | Electa | |
Decio G. R. Carugati | Mauro Micheli | Silvana editoriale | |
AA.VV. | HDG. Hangar Design Group | Electa | |
Cinzia Ferrara | Marc Newson. Design tra organicità e fantascienza | Lupetti | |
Laura Traldi | Stefano Marzano. Il caso Philips. Da hardware a humanware. | Abitare Segesta | |
Marco Ferreri | Marco Ferreri | Association Jacqueline Vodoz et Bruno Danese | 1 gennaio 2004 |
Cecilia Avogadro | Cini Boeri. Architetto e designer | Silvana editoriale | |
Laura Falconi | Gio Ponti. Interni, oggetti, disegni 1920-1976 | Electa | |
Alberto Bassi | Antonio Citterio. Industrial design | Electa | |
Fiorella Bulegato, Sergio Polano | Michele De Lucchi. Comincia qui e finisce là | Electa | |
Decio G. R. Carugati | Giorgetto Giugiaro | Silvana editoriale | |
Annamaria Isacco, Beppe Finessi | Collezione Bruno Munari | CLAC | |
Massimo Luca Barbero | Vinicio Vianello. Pittura, vetro e design | Skira | |
Manolo De Giorgi | Carlo Mollino. Interni in piano-sequenza. Devalle, Minola, Lutrario | Abitare Segesta | |
Francesco Zurlo | Makio Hasuike | Abitare Segesta | 1 gennaio 2003 |
Giulio Iacchetti, Matteo Ragni | 20 oggetti a reazione poetica | Editrice Compositori | |
Beppe Finessi | Vico Magistretti | Corraini | |
Antonio Citterio and Partners | Antonio Citterio | Antonio Citterio and Partners | |
Alberto Bassi | Nanda Vigo neo/ns ensemblist 003/68 | ||
Marco Romanelli | Gio Ponti. A World | Abitare Segesta | |
Raimonda Riccini | Nanni Strada. Abitare l’abito | Abitare Segesta | |
Dario Scodeller | Livio e Piero Castiglioni. Il progetto della luce | Electa | |
Paola Antonelli, Steven Guarnaccia | Achille Castiglioni | Corraini | |
Decio G. R. Carugati | Giancarlo Piretti | Silvana editoriale | |
Decio G. R. Carugati | Paolo Pininfarina | Silvana editoriale | |
Raimonda Riccini | Giuseppe Zecca. Il design come professione | Skira | |
Sergio Polano | Abecedario | Electa | 1 gennaio 2002 |
Gaetano Kanizsa | Moltitudine di impronte | Zero gravità | |
Virginio Briatore | Denis Santachiara | Abitare Segesta | |
Silvia Suardi | Michele De Lucchi. Dopotolomeo | Skira | |
Massimo Martignoni | Gio Ponti. Gli anni di stile 1941-1947 | Abitare Segesta | |
Beppe Finessi | Su Munari. 104 testimonianze più 152 inediti di Bruno Munari | Abitare Segesta | |
Beppe Finessi | Su Mangiarotti. Architettura, design, scultura. 72 progetti, 227 inediti, 3 contributi critici. | Abitare Segesta | |
Carla Sonego, Marco Mondi, Marino Barovier | Vittorio Zecchin 1878-947. Pittura, vetro, arti decorative | Marsilio | |
Gian Luigi Falabrino | Effimera e bella. Storia della pubblicità italiana | Silvana editoriale | 1 gennaio 2001 |
Aldo Colonetti | Grafica e design a Milano 1933-2000 | Abitare Segesta | |
Guido Vergani, Luigi Settembrini | Made in Italy? 1951-2001 | Skira | |
Claudia Neumann | Design in Italia | Rizzoli | 1 gennaio 1999 |
Andrea Branzi | Introduzione al design italiano | Baldini & Castoldi | |
Gianpaolo Cesarani | Storia della pubblicità in Italia | Laterza | 1 gennaio 1998 |
Giò Fuga, Mario Piazza | Ho pagato la quota. 50 anni di carte da lettera dei soci Aiap | Aiap edizioni | 1 gennaio 1997 |
Giorgio Fioravanti, Leonardo Passarelli, Silvia Sfligiotti | La grafica in Italia | Leonardo Arte | |
Claudia Donà | Anna Castelli Ferrieri. Architecture and Design | FAAR Foundation | |
Andrea Branzi | Il design italiano 1964-2000. Un museo del design italiano | Electa | 1 gennaio 1996 |
Kees Broos, Paul Hefting | La grafica in Olanda | Leonardo Arte | |
Anty Pansera | L’anima dell’industria: un secolo di disegno industriale milanese | Skira | |
Manolo De Giorgi | 45.63. Un museo del disegno industriale in Italia. Progetto di una collezione | Abitare Segesta | 1 gennaio 1995 |
Emilio Pappini, Giorgio Simonelli | Le sigle televisive. Nascita e metamorfosi | Nuova Eri | 1 gennaio 1994 |
Anty Pansera | Storia del disegno industriale italiano | Laterza | 16 gennaio 1993 |
Daniele Baroni | Il manuale del design grafico | Longanesi | 1 gennaio 1993 |
Bauhaus-Archiv Museum fur Gestaltung, Magdalena Droste | Bauhaus: 1919-1933 | Benedikt Taschen | 1 gennaio 1991 |
AA.VV. | 1961-1991 Mobili italiani. Le varie età dei linguaggi | Cosmit | |
Enrico Castelnuovo | Storia del disegno industriale | Electa | |
Nally Bellati | Nuovo design italiano | Rizzoli | |
Elena Cernevic | Grafica russa: 1880-1917 | Cantini | 1 gennaio 1990 |
Stefano Casciani | Design in Italia 1950-90 | Politi Editore | |
Anty Pansera | Il design del mobile italiano dal 1946 ad oggi | Laterza |